Circa admin

Questo autore non ha riempito alcun dettaglio.
Finora admin ha creato 18 post nel blog.

Modi di Essere osteopatici

Di |2023-04-26T09:21:14+00:00Aprile 26th, 2023|Categorie: Osteopatia|Tag: , , , , , , , , |

Traduzione a cura di Andrea Gasperoni Ferri, Osteopata DO Link all'alla pubblicazione originale: Ten Major Principles of Osteopathic Treatment Steve Paulus, DO, MS e Bonnie Gintis, DO I Modi di Essere Osteopatici non fanno formalmente parte degli insegnamenti di A. T. Still. Tuttavia, sono congruenti con la filosofia di base dell'osteopatia e con lo spirito [...]

Principi Osteopatici – L’ispirazione di ogni scienza è il suo cambiamento

Di |2021-01-12T16:49:40+00:00Gennaio 12th, 2021|Categorie: Osteopatia|Tag: , , , , , , , , , |

> Scarica l'articolo in PDF Traduzione a cura di Andrea Gasperoni Ferri, Osteopata DO Link all'alla pubblicazione originale: "Osteopathic Principles: The Inspiration of Every Science Is Its Change" Bruno Bordoni, Physical Medicine and Rehabilitation, Foundation Don Carlo Gnocchi, Milan, ITA Allan R. Escher Jr., Anesthesiology/Pain Medicine, H Lee Moffitt Cancer Center and Research Institute, Tampa, [...]

Il tocco osteopatico-Dr Alain Cassourra

Di |2020-11-26T14:30:12+00:00Novembre 25th, 2020|Categorie: Osteopatia|Tag: , , , , , , |

Traduzione dell'articolo originale: "Le Toucher Ostéopathique" Dr. Alain Cassourra. Pubblicato sul sito 'L’Ostéo4pattes - Site de l’Ostéopathie'. L'atto osteopatico è un dialogo silenzioso tra paziente e terapeuta, un incontro tra movimento e immobilità. Se la mano è l'interfaccia, il tocco definisce il suo soggetto, la sua natura, la sua qualità, la sua profondità. In quanto [...]

Liberi pensieri (osteopatici?) in quarantena: Dello spazio e delle aspettative

Di |2022-11-08T15:45:39+00:00Aprile 23rd, 2020|Categorie: Osteopatia|Tag: , , |

In questi giorni di fermo (obbligato) rifletto sulla posizione che occupo in quanto osteopata/terapeuta, sulla qualità della mia presenza in questo contesto terapeutico. Quale posto occupo nella relazione con il paziente? Qual'è il mio spazio, il suo, lo spazio condiviso? Mi chiedo cosa sia presente in questo spazio e cosa viene creato nell’interazione/scambio della reciproca presenza. [...]

Osteopatia e sistema linfatico

Di |2019-03-08T14:29:20+00:00Marzo 1st, 2019|Categorie: Osteopatia|Tag: , , , , , , , |

Il sistema linfatico è uno dei sistemi naturali di difesa dell'organismo. È un sistema di drenaggio che trasporta la linfa dallo spazio interstiziale dei tessuti (lo spazio presente tra le cellule) al sistema circolatorio venoso. È un complesso sistema costituito da organi linfatici, quali il midollo osseo, le tonsille, il timo e la milza, e da una [...]

Lombalgia e Osteopatia

Di |2020-06-17T09:19:47+00:00Dicembre 10th, 2018|Categorie: Osteopatia|Tag: , , , , , , , |

Viene definita Lombalgìa (termine composto da "lombo", che fa riferimento alla zona lombare) e "algia" (dolore), ogni dolore che, determinato da cause diverse, ha come punto d’insorgenza la regione lombare. Viene stimato che solo il 15% circa delle lombalgie abbia cause specifiche, mentre il restante 85% sarebbe imputabile a cause non specifiche legate allo stile di [...]

Cefalea cervicogenica e muscolo-tensiva: Quando il mal di testa è di origine cervicale o muscolare.

Di |2018-08-13T06:05:06+00:00Marzo 5th, 2018|Categorie: Osteopatia|Tag: , , , , , , , , |

Cefalea cervicogenica La cefalea cervicogenica (CH, cervicogenic headache) è un mal di testa di tipo cronico, riconducibile a cause ben precise e generalmente imputabile a problemi di tipo posturale o provenienti dalle strutture osteo-mio-articolari della regione cervicale. È spesso una sequela di un trauma a livello di collo o testa ma può verificarsi anchein assenza di [...]

Studio sui Principi dell’Osteopatia: incoraggiare l’arte della reciprocità

Di |2018-08-13T12:56:20+00:00Febbraio 2nd, 2018|Categorie: Osteopatia|Tag: , , , , , , , , , , , |

Articolo pubblicato su www.osteopathie-france.net©: Alain Abehsera - Étude sur les Principes de l’Ostéopathie : encourager l’art de la réciproque Autore: Alain Abehsera DO, MD Traduzione a cura di Andrea Gasperoni Ferri, Osteopata DO Possiamo essere felici del fatto che il nostro percorso di formazione osteopatica includa dei corsi sui principi e la storia dell’osteopatia. L’insegnamento della [...]

La teoria della Lesione Osteopatica di Still e i modelli basati sulle evidenze a supporto del concetto emergente di Disfunzione Somatica

Di |2018-01-29T10:34:31+00:00Gennaio 29th, 2018|Categorie: Osteopatia|Tag: , , , , , , , , , |

Traduzione dall’originale: A.T. Still’s Osteopathic Lesion Theory and Evidence-Based Models Supporting the Emerged Concept of Somatic Dysfunction Autore: Torsten Liem, MSc Ost, MSc Paed Ost The Journal of the American Osteopathic Association, October 2016, Vol. 116, 654-661. doi:10.7556/jaoa.2016.129 Traduzione a cura di: Andrea Gasperoni Ferri, Osteopata DO  Scarica l'articolo in PDF Riassunto Andrew Taylor Still, MD, DO, [...]

Osteopatia e reflusso gastroesofageo

Di |2017-10-27T06:55:18+00:00Ottobre 9th, 2017|Categorie: Osteopatia|

Prima di tutto occorre distinguere il reflusso gastroefosageo (RGE) dalla malattia da reflusso gastroesofageo (MRGE o GERD in inglese, Gastro-Esophageal Reflux Disease). Nel primo caso si tratta si tratta del reflusso nell'esofago del contenuto di stomaco e duodeno, con vomito e rigurgito ricorrenti, mentre nel secondo caso si tratta di una complicazione patologica del reflusso, con diversi sintomi, più gravi, [...]

Torna in cima