
Sono nato a Rimini il 12 maggio 1974. Dopo aver frequentato il Liceo Artistico, ho seguito la mia passione per il design iscrivendomi all’ISIA (Istituto Superiore per le Industrie Artistiche), dove ho partecipato a vari concorsi e al progetto Erasmus a Dublino, laureandomi con lode. Ho iniziato subito a lavorare come graphic designer, proseguendo con un master in Design Direction e svolgendo per alcuni anni l’attività di libero professionista. Poi è arrivata la svolta: il desiderio di comprendere più a fondo l’universo dell’essere vivente, la fiducia nelle capacità innate di autoguarigione di ogni organismo — unite alla consapevolezza dei tanti aspetti ancora ignoti — mi hanno portato a vedere ogni percorso di cura non come qualcosa che agisce dall’esterno, ma come un sostegno in grado di valorizzare e attivare le risorse di guarigione e salute già presenti in noi. Ho seguito seminari e percorsi di formazione in diverse discipline (bioenergetica, intelligenza emotiva, kinesiologia emozionale, rebirthing, Tui-Na, shiatsu, bodyworking, ecc.), praticando nel frattempo diverse arti marziali come il Karate, l’Aikido e, con particolare dedizione, il Tai Chi Quan, che ho praticato e insegnato per quindici anni.
È nell’Osteopatia che ho trovato un terreno vasto e fertile: un cammino che unisce filosofia, conoscenza e pratica, permettendomi di conciliare passione e professione. Dopo aver conseguito il titolo triennale di Masso-Fisioterapista, mi sono iscritto al percorso di studi in Osteopatia della durata di sei anni, ottenendo il titolo di Osteopata D.O. Da allora ho continuato a formarmi attraverso corsi post-graduate, collaborazioni e traduzioni di libri e articoli dedicati all’osteopatia. L’Osteopatia è prima di tutto una filosofia: un modo di intendere la salute non come semplice assenza di malattia, ma come capacità di esprimere pienamente la vita, adattarsi alle sfide di ogni fase dell’esistenza, evolversi ed esprimere il proprio potenziale più autentico, i propri talenti.
FORMAZIONE
– Diploma di Osteopata D.O. Formazione esaennale presso C.R.E.S.O. – Centro Ricerche e Studi Osteopatici. Titolo della Tesi: “Review: Palpazione Osteopatica, fattori che limitano o favoriscono tatto e percezione aptica”
– Diploma Massofisioterapista (titolo triennale, Legge 19 Maggio 1971, n.403).
– Progetto Erasmus presso NCAD (National College of Art and Design), Dublino
– Laurea in Industrial Design (presso ISIA Istituto Superiore per le Industrie Artistiche, Faenza. Diploma di Laurea quadriennale con lode)
– Maturità Artistica, Liceo Artistico Rimini.
CORSI POST-GRADUATE IN AMBITO OSTEOPATICO
• Osteopatia Tradizionale Biodinamica: Attualmente in formazione presso CPO Fulford, con Fabio Schröter D.O.
• An Introduction to Biodynamic Skeletal Therapy (BST). Relatore: Scott Sternthal D.O., Presso CPO Fulford. (Partecipo come discente ed interprete).
• Le tecniche ritrovate di Andrew Taylor Still. Relatore: Jonathan Edis, Osteopath BSc (Hons). Presso CPO Fulford. (Partecipo come discente ed interprete).
• L’embrione in noi. Embriologia olistica nella visione osteopatica dell’uomo. Morfologia funzionale della fascia. Relatore: Jaap van der Wal MD PhD
• Manipolazioni Vertebrali in ambito osteopatico. Relatore: Eddie Deforest Osteopata D.O. (Fondatore del ROI e della prima scuola di Osteopatia in Italia)
• S.A.T. Specif Ajustment Tecnique – Livello 1. (Partecipo come discente ed interprete) Relatore: Gerald Lamb Osteopath D.O. UK.
• S.A.T. Specif Ajustment Tecnique – Livello 2. (Partecipo come discente ed interprete) Relatore: Gerald Lamb Osteopath D.O. UK
• Manipolazione Viscerale, quando la disfunzione scheletrica ha origine viscero/organica. Relatore: Sebastiano Pio Di Cosmo, Osteopata D.O.
• Approccio Osteopatico alla Fascia – Livello 1. Relatore: Paolo Tozzi MSc Ost, D.O., P.T.
• Approccio Osteopatico alla Fascia – Livello 2. Relatore: Paolo Tozzi MSc Ost, D.O., P.T.
• Il Metodo Dejarnette. Relatore: Dr.Pierre Therbault, Doctor of Chiropractic (DC)
• Osteopatia e Sistema Neurovegetativo. Relatore: Nicholas Marcer D.O. Suisse, docente ESO Maidstone
• The Art of HVT – Guidelines for the structural osteopathic approach. Relatore: David Lintonbon Osteopath D.O. PGCert (Clin Ed) UK
• Giornate di Dissezione Anatomica – Approccio anatomo-clinico e dissezione dell’addome, pratica osteopatica. EFEAC Paris. Dans le cadre de la Formation Professionnelle Pos-Universitaire presso Université René Descartes e Scuola CETHOM. Relatori: André Soussan Osteopathe D.O., André Metra Osteopathe D.O., Nestor Gomez M.D.
• Le Fasce, Manipolazione Osteopatica del Tessuto Connettivo – Livello 1. Relatore Serge Paoletti Osteopata D.O.
• Le Fasce, Manipolazione Osteopatica del Tessuto Connettivo – Livello 2. Relatore Serge Paoletti Osteopata D.O.
• Approche Tissulaire de l’ostéopathie Pierre Tricot – Livello 1. Relatore Gérald Urdich Osteopata D.O France.
• Approche Tissulaire de l’ostéopathie Pierre Tricot – Livello 2+3. Relatore Gérald Urdich Osteopata D.O. France.
PER-CORSI COMPLEMENTARI
• Odontosofia ed elementi di Antroposofia in relazione all’ Osteopatia Biodinamica, con Michele Baio, antroposofo e formatore;
• Kinesiologia Emozionale RD. Percorso in 4 livelli. Relatore: Rolando Dini, Naturopata, Infermiere, Coach Emozionale ed ideatore del metodo KERD;
• Kinesiologia del’inconscio. Relatore: Alessandro Sieni, Naturopata, Iridologo, Kinesiologo;
• Corso di Risveglio, percorso completo con Salvatore Brizzi;
• Matrix Energetics – Livello 1 e livello 2, con Richard Bartlett D.C. N.D. USA;
• Seminari di Core Movement Integration, con Joseph DellaGrotte (Boston, USA), trainer del Metodo Feldenkrais®, terapista e Counselor, ideatore del metodo “Core Integration Movement”;
• Floriterapia Alchemica – Rilettura dell’opera del Dr. Bach in chiave Alchemica, percorso in 9 weekend con Chiara Pierobon, Naturopata e formatrice;
• Certificazione BLSD (Basic Life Support and Defibrillation).
TRADUZIONI DI LIBRI ED ARTICOLI
“OSTEOPATHIC MASTERY – Osteopatia tradizionale in un paradigma aggiornato”, Zachary Comeaux DO. Traduzione dall’originale inglese ed editing per CPO FULFORD-Collegio di perfezionamento in Osteopatia. Disponibile per l’acquisto a partire da Luglio 2025. Dettagli: 334 pagine, ISBN 9798281512121, Independently published.
“Embriosteo – un tocco liquido”, Patrick Jouhaud. Traduzione dall’originale francese ed editing. Disponibile per l’acquisto > https://tinyurl.com/3jjbkwrp Dettagli: 130 pagine, ISBN 979-8863590677, Independently published.
“Esoteric Osteopathy”, Dr. Herbert Hoffman. Traduzione dall’originale per CPO FULFORD-Collegio di perfezionamento in Osteopatia. Disponibile per l’acquisto > https://tinyurl.com/2n2dcbcf Dettagli: 46 pagine, ISBN 979-8332629723, Independently published.
“Les traumatismes de la gestation et de la naissance & leur approche ostéopathique”, Jaques Andreva Duval, Ed. Sully 2018. Traduzione dall’originale francese. Attualmente non pubblicato in italiano. > Link al sito dell’editore francese
“La Motilité en Ostéopathie. Nouveau Concept Basé sur l’Embryologie” – “La motilità in osteopatia. Nuovo concetto basato sull’embriologia”, Alain Auberville, Andrée Aubin, Ed. Elsevier Masson 2015, ISBN 9782294745928. Traduzione dall’originale francese. Attualmente in attesa di editore per la pubblicazione in italiano. > Link al sito dell’editore
“La teoria della Lesione Osteopatica di Still e i modelli basati sulle evidenze a supporto del concetto emergente di Disfunzione Somatica”, Torsten Liem, MSc Ost, MSc Paed Ost. Traduzione dall’inglese.
“Des Principes de l’Ostéopathie : le futur du structurel et du fonctionnel” – “Principi osteopatici: il futuro dello strutturale e del funzionale”, Alain Abehsera. Traduzione dal francese.
“Des doigts qui pensent, sentent, voient et savent. Exercices de réflexivité ostéopathique”, Jean-Marie Gueullette. Traduzione dal francese.
“Physiologie des mouvements tissulaires dits ‘spontanés’ ou ‘involontaires’- 1ère partie” – “Fisiologia dei movimenti tissulari detti ‘spontanei’ o ‘involontari’, 1° parte”, Alain Abehsera, DO MD. Traduzione dal francese.